top of page

CONTESTI

questa sezione raccoglie testi, inediti o già pubblicati, di vari specialisti (ricercatori, curatori, giornalisti, scrittori) che analizzano il fenomeno migratorio da diversi punti di vista. Inoltre, in questa sezione saranno presentati testi sulle varie ondate di emigrazione di artisti dall’Unione Sovietica

Testi proibiti nelle città russe

Arseniy PETROV

7. Партия мёртвых. Петербург. 2022.jpg

"La società russa tenta di parlare attraverso azioni «partigiane» contro la guerra..."

"Non è chiaro chi stia combattendo con chi, non ci sono persone nell'inquadratura..."

Da qualche parte in nessun luogo

Vladimir DUDCHENKO

315943459_10159450994853720_7031268302651479603_n.jpg
Il tremore della terra

Marina BOBYLEVA

fabric_acrylic_oil_200x160cm.jpg

"Le persone sono tornate

di nuovo nello stato prediscorsivo:
descriviamo il mondo e

lo percepiamo attraverso strumenti visuo-figurativi"

"La disperazione meteorologica è trasmessa alla dimensione della disperazione storica..."

Gelo esistenziale

Arseniy PETROV

26528-kuzkin+3.jpg
Gli artisti russi 
in Georgia alla ricerca di una nuova identità
Снимок экрана 2023-04-26 в 14.38.56.png

Katerina Jurbina

"Nell'ultimo anno numerosi artisti russi hanno trovato rifugio in Georgia"

"Questo saggio riguarda gli artisti post-russi. Definirei un artista post-russo come uno che trasforma la propria nazionalità e si concentra sui temi della perdita, del nomadismo e dell'identità..."

Artisti post-russi: cosa significa essere un artista proveniente da uno stato terrorista?
Anastasia Lopukhina. Rembrand_s ashes. New-York.jpg

Alexander A. BURGANOV

La torre oscura del postmoderno: note sull'epistemologia del tardo putinismo
The Dark Tower of Postmodernity — cover.jpg

Alexander A. BURGANOV

"La propaganda russa ha portato questa idea all'estremo, costruendo il proprio mondo parallelo con i propri concetti di bene e male"

CONTATTI

CSAR - Centro Studi sull'Arte Russa
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Malcanton Marcorà, Dorsoduro 3484/D, 30123 Venezia

mappingdiaspora@unive.it
tel.: +39 041 234 6223

newsletter

© 2023 MAPPING DIASPORA

© designed by A. Stravinskij

bottom of page